I componenti del CIES sono coinvolti a titolo personale in numerosi progetti che adottano un approccio comportamentale e/o metodi sperimentali. Tra questi rientrano:
PRIN 2022 Market Design Architecture and Industrial Policy in the Digital Era (Lapo Filistrucchi e Vincenzo Valori).
PRIN PNRR 2022 Do I want to ride my bicycle? Welfare effects, habit formation and projection bias in cycling’ (I-RIDE) (Silvia Tiezzi e Chiara Rapallini)
PRIN PNRR 2022 Game-Based Policies for Blood and Plasma Donation (Ennio Bilancini e Leonardo Boncinelli)
PRIN 2022 Listen to me, I will respond: A randomized communication trial on health decisions (finanziamento di Ateneo, Leonardo Boncinelli)
Carico mentale e scelte professionali, un'indagine sperimentale tra i dipendenti dell'ateneo fiorentino (finanziamento IRPET, Chiara Rapallini)
ECoHeTE 2022 - PNR 2021-2027 - Effective- Communication for Healthcare: Theory and Evidence (Leonardo Boncinelli, Chiara Rapallini e Daniele Vignoli)
Cognitive Modes, Social Motives and Prosocial Behavior, PRIN 2020 (Leonardo Boncinelli, Alessandro Simone, Alessandro Innocenti, Chiara Rapallini, Pietro Guarnieri, Vincenzo valori)
How good is your model? Empirical evaluation and validation of quantitative models in economics, PRIN 2019 (Caterina Giannetti)
Economic Uncertainty and fertility in Europe, ERC 2017-2022 (Vignoli, Rapallini)
Condividi
Ultimo aggiornamento
13.11.2023
Cookie
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni